Vista la fase “calante” dei contagi e l’emergenza Covid-19 contenuta, avevo promesso di pubblicare il solito comunicato alla fine del mese.
Oggi, dopo un lungo periodo buio assistiamo all’apertura dei bar e ristoranti al chiuso che segue la riapertura delle palestre e l’allungamento del coprifuoco dalle 22.00 alle 23.00. Indubbiamente un passo verso la ripresa (anche se lenta) dell’economia locale, ma che non deve indurre né gli esercenti, né i clienti all’inosservanza delle “solite” regole quali il divieto di assembramento, il rispetto del distanziamento sociale, il corretto uso della mascherina, l’igienizzazione delle mani.
Sempre oggi, presso la scuola dell’infanzia, si é tenuta, con una cerimonia privata, la consegna dei diplomi per i bambini che a settembre andranno alla scuola primaria, una piccola festa che cade proprio nel giorno della Conferenza Mondiale sul Benessere dei Bambini tenuta a Ginevra, finalizzata a sollecitare il mondo adulto nella tutela dei bambini contro ogni sopruso e per dare loro la possibilità di preparare con serenità il loro domani, ciò cui purtroppo non si è assistito durante questa emergenza pandemica.
Da domani, nel giorno della Festa Repubblica, si apriranno le vaccinazioni per la categoria dei ragazzi dai 16 ai 29 anni, mentre sono tutt’ora aperte le vaccinazioni per gli over 30 anni (compresi i nati nel 1991), per i soggetti estremamente vulnerabili e portatori di disabilità grave, per i soggetti di età 59-16 anni con esenzione per patologia (nati tra 1962 e il 2005).
Sempre sul versante medico-sanitario, sono costretto a comunicarvi che la soc. Habilita ha cessato unilateralmente sul territorio di Rudiano la propria attività di gestore del punto prelievi, per motivi organizzativi interni alla società che esulano dai rapporti con il nostro Comune. Il vicesindaco si sta prodigando per la riapertura, atteso che Habilita non ha aderito alla nostra richiesta di mantenere il centro aperto in attesa di individuare un nuovo operatore.
Rispetto all’andamento dei contagi, i casi di concittadini colpiti dal virus dall’inizio della pandemia è di 440, 3 casi in più rispetto all'ultimo comunicato del 1 maggio scorso.
I decessi certificati Covid-19 sono fermi a 11.
Il Sindaco
Alfredo Bonetti