Cari concittadini,
per il secondo anno consecutivo, il Covid ha impedito che si tenesse il Primo Maggio Rudianese.
So che il Comitato Primo Maggio fino all’ultimo é rimasto in balia dei cambi di colore della nostra zona per poter organizzare qualcosa che fosse compatibile con la situazione epidemiologica, che ha purtroppo avuto la meglio, impedendo un evento che tutti i rudianesi attendono e amano.
Ho visto che i commercianti hanno allestito le vetrine a tema con i “mester de na olta” grazie a Sofia Lanzi, Lorenzo Pilotti e Lodovico Paneroni.
Ringrazio tutti coloro che con un piccolo segno hanno voluto comunque rievocare questa tradizione.
Condivido con voi una mia decisione maturata dinnanzi alla situazione sanitaria: con l’apertura di questa nuova fase ritengo opportuno pubblicare solo mensilmente o in casi urgenti il solito bollettino Covid. Ciò non perché il problema è scomparso, ma perché c’è bisogno di sano ottimismo, fiducia nella ripartenza e ritorno - seppur con limitazioni - alla vita “normale”, per ritrovare interessi, affetti, non ultimo far ripartire l’economia.
Sul piano economico e come ricorrenza del Primo Maggio faccio mio il pensiero dei Cittadini al centro con un pensiero “a chi difende il posto di lavoro, a chi lo cerca, a chi lo ha perso, a chi da precario esige diritti: il lavoro è dignità.”
Vi lascio con il video del Primo Maggio realizzato lo scorso anno dal Comitato e dall’Amministrazione Comunale, senza tralasciare il consueto report settimanale: ATS ha reso noto al sottoscritto che non ci sono nuovi casi di concittadini positivi.
Restano, dunque, fermi a 437 i rudianesi colpiti dal virus dall’inizio della pandemia.
I decessi sono fermi a 11.
Non ci sono classi in quarantena.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1194485280902349&id=256547938029426
Il Sindaco
Alfredo Bonetti