Comunicato del 03.04.2021 ore 20:20

Data di pubblicazione:
06 Aprile 2021
Comunicato del 03.04.2021 ore 20:20

Questa settimana ATS ha reso noto al sottoscritto 17 nuovi casi di concittadini positivi.
Salgono, dunque, a 415 i rudianesi colpiti dal virus dall’inizio della pandemia.
I decessi sono pari a 11.

Con l’occasione informo che dal 02 aprile sono iniziate le vaccinazioni anche per le persone con meno di 80 anni, a partire dalla fascia d'età 79 - 75 anni.

È possibile prenotare direttamente il proprio appuntamento online, su piattaforma dedicata.
Qui la guida informativa ⤵️

https://www.regione.lombardia.it/…/PDF_tutorial_prenotazion…

Le prenotazioni possono essere effettuate:
- sulla Piattaforma online: https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/

- tramite Postamat.
Per prenotare non è necessario essere cliente di Poste Italiane, recati presso uno dei tanti sportelli automatici di Poste italiane (Postamat), inserisci la tua tessera sanitaria, il cap di residenza/domicilio e il tuo numero di cellulare.

- tramite Portalettere.
Il portalettere può effettuare una prenotazione per il Vaccino Anti Covid-19 a tuo nome. Chiedi il suo supporto per eseguire la procedura di prenotazione del vaccino.

Per qualsiasi informazioni sarà possibile rivolgersi al
Call Center dedicato al numero verde 800 894 545

Preciso che queste informazioni sono state pubblicate sul sito istituzionale del Comune e sulle applicazioni Rudiano InApp e MyRudiano.

Per il prossimo sabato ho organizzato un incontro alla presenza dei due farmacisti di Rudiano e dei medici di medicina generale del territorio al fine di condividere qualche riflessione e strategie per implementare sul territorio comunale una massiccia adesione alla campagna vaccinale e una più rapida somministrazione del vaccino alla popolazione rudianese.

Concludo augurando ad ognuno di voi una Pasqua serena, in salute, certo che sarà l’ultima in piena pandemia.

Il Sindaco
Alfredo Bonetti

Ultimo aggiornamento

Martedi 06 Aprile 2021