Questa settimana ATS ha reso noto al sottoscritto 49 nuovi casi di concittadini positivi. É il picco massimo toccato dal nostro comune dall’inizio della pandemia ad oggi.
Salgono dunque a 331 i rudianesi colpiti dal virus.
Non posso nascondervi che la situazione é preoccupante. I numeri stanno salendo vertiginosamente, così come i concittadini spedalizzati.
Se al nostro comune venisse applicato il parametro della zona rossa - 250 contagi settimanali ogni 100.000,00 abitanti - Rudiano sarebbe zona rossa.
Per questo motivo rinnovo la mia richiesta, per il bene di tutti, di osservare scrupolosamente le norme igienico sanitarie, in particolare l’uso della mascherina, che va sempre indossata correttamente.
Vi invito ad evitare la “caccia alle streghe”, colpevolizzando determinate categorie come i ragazzini e le persone fuori dai locali, perché l’inosservanza del distanziamento sociale e l’uso sbagliato della mascherina sono diffuse e si vedono assai frequentemente sul territorio. Comprendo possa trattarsi di semplice leggerezza e/o di intolleranza verso una situazione che si sta protraendo a lungo, però dobbiamo tenere duro e dobbiamo farcela tutti insieme, collaborando ed evitando polemiche.
Chiedo a tutti di uscire di casa solo all’occorrenza e ad evitare contatti stretti e promiscui con soggetti non appartenente al proprio nucleo familiare se non necessario.
Possiamo confidare nella rapida somministrazione dei vaccini alla popolazione, ma il rispetto delle regole sopra indicate é imprescindibile.
Vogliate aderire in massa alla campagna vaccinale, a recarvi all’HUB muniti degli appositi moduli che l’Amministrazione di Rudiano ha messo a disposizione della cittadinanza sia presso le farmacie oppure presso il Comune.
Cercate di aver cura di voi stessi e, qualora veniate a contatto con soggetti positivi, vogliate osservare l’isolamento volontario in via precauzionale fino all’esito del tampone, contattando comunque il vostro medico di medicina generale. I contagi avvengono per lo più in famiglia e tra amici.
Con l’occasione permettetemi di fare le mie personali condoglianze anche a nome dell’Amministrazione Comunale, all’Assessore alla Cultura Clara Podavite, alla mamma, alla famiglia e ai parenti tutti, per la prematura scomparsa del loro caro Sergio, che ci ha lasciati troppo presto.
Il Sindaco
Alfredo Bonetti