Comunicato del 24.02.2021 ore 21:25

Data di pubblicazione:
24 Febbraio 2021
Comunicato del 24.02.2021 ore 21:25

Nella mattinata odierna sono stato contattato da ATS che mi ha informato dell’avvio della Campagna vaccinale straordinaria anti-Covid “cordone sanitario”.

Regione Lombardia ha deciso di attuare detta iniziativa per alcuni Comuni della Provincia di Brescia e di Bergamo, al fine di creare le condizioni di “cordone sanitario” per contenere la diffusione del contagio.

Sono 8 i Comuni interessati, collocati nel Distretto di Franciacorta al confine con la Provincia di Bergamo: Roccafranca, RUDIANO, Urago d’Oglio, Pontoglio, Palazzolo s/O, Capriolo, Paratico, Iseo.

Oltre alla popolazione di età superiore agli 80 anni, per cui la campagna vaccinale è già in corso in tutta la Regione Lombardia dal 18 febbraio, nel nostro Comune e in quelli sopra elencati verrà effettuata prioritariamente la vaccinazione anti-Covid anche ai cittadini di età compresa tra i 60 (tutti i nati nel 1961) e 79 anni.

Le vaccinazioni saranno eseguite nei due grandi Centri Vaccinali di Iseo e Chiari, presso gli impianti sportivi messi a disposizione dai rispettivi Comuni.

La gestione dei Centri Vaccinali sarà assicurata dalla ASST Franciacorta con propri professionisti e con la collaborazione dei Medici di Medicina Generale del territorio.

Si ricorda che i cittadini di età superiore a 80 anni possono ancora aderire alla campagna vaccinale mediante la piattaforma regionale dedicata vaccinazionicovid.servizirl.it e presso le farmacie del territorio. Sarà poi ATS a comunicare luogo, data e orario dell’appuntamento per la vaccinazione.

Gli anziani non trasportabili per gravi condizioni di salute sono invitati a registrarsi attraverso il proprio medico di famiglia, in modo che possa organizzarsi la vaccinazione a domicilio.

Per i cittadini della fascia di età 60-79 anni degli 8 Comuni, sarà attivata una modalità dedicata di adesione che verrà comunicata successivamente, anche tramite il sito web di ATS Brescia.

Il Sindaco
Alfredo Bonetti

In allegato la cartina della zona interessata

Allegati

cartina.jpg
(36.48 KB)

Ultimo aggiornamento

Martedi 02 Marzo 2021