Cari Rudianesi,
dall'ultima comunicazione del 9 gennaio ad oggi, ATS ha reso noto al sottoscritto 13 nuovi casi di concittadini positivi.
Dall’inizio della pandemia ad oggi, salgono dunque a 189 i rudianesi colpiti dal virus.
Fortunatamente il numero dei decessi é fermo a 6.
Non ci sono casi Covid-19 positivi all’interno della RSA comunale.
Una sezione della scuola dell’infanzia e una classe della scuola secondaria di primo grado (scuola media) sono in quarantena.
Come ormai noto a tutti, da domani saremo in zona rossa.
E’ un brutto periodo, dall’inizio della pandemia nel marzo scorso, continuiamo a ripeterci che dobbiamo comportarci bene, che dobbiamo rispettare le regole, con sacrifici personali, con rinunce, con perdite economiche. Eppure i contagi salgono…
Non è il momento il puntare il dito contro qualcuno per giustificare il fatto che siamo in zona rossa, né di improvvisarsi epidemiologi per capire le cause, né economisti per trovare la soluzione economica alla crisi pandemica, né statisti per risolvere la crisi di Governo.
Dobbiamo solo pensare, nel nostro piccolo e come fatto finora, che le regole vanno rispettate da tutti, senza se e senza ma.
Saremo in zona rossa. Ci saranno divieti. I divieti vanno osservati. Punto.
Primo su tutti: NON SI PUO’ USCIRE SE NON PER COMPROVATI MOTIVI DI LAVORO, SALUTE, NECESSITA’.
Non dobbiamo cercare di trovare delle scuse, non dobbiamo crearci alibi. Ci sono persone senza mascherina in piazza, come ci sono persone che invitano gli amici a casa a bere il caffè restando a chiacchierare senza mascherina; per ogni gruppetto di ragazzi a chiacchierare fuori da un bar, c’è un gruppo di persone in coda fuori da un negozio o da scuola.
Non guardiamo sempre agli altri, perché gli altri siamo noi e tutti noi, insieme, nel nostro piccolo, possiamo davvero fare la differenza, non con le parole e le recriminazioni, ma con comportamenti virtuosi e concreti.
Cerchiamo di fare del nostro meglio, per noi e per tutti.
Il Sindaco
Alfredo Bonetti