Comunicato del 18 ottobre 2020 ore 20:05

Data di pubblicazione:
19 Ottobre 2020
Comunicato del 18 ottobre 2020 ore 20:05

ATS ha segnalato al sottoscritto 4 nuovi casi di Covid-19 positivi a Rudiano.
Dall’inizio della pandemia ad oggi, salgono a 53 i rudianesi colpiti dal virus.

Abbiamo compreso, purtroppo, che il rischio di rimpiombare in una nuova fase di emergenza si stia concretizzando un po’ in tutta Italia ma di nuovo, con particolare intensità, in Lombardia.

Guardando ai numeri, non si registra un aumento significativo dei casi positivi a Rudiano, diversamente da altre realtà limitrofe. La mia speranza è che la situazione resti tale, ma affinché ciò accada dobbiamo rispettare, oggi più che mai, le regole igienico sanitarie che già dovrebbero essere diventate abitudini e gesti quotidiani: uso della mascherina, igienizzazione delle mani, rispetto delle distanze interpersonali, evitare luoghi sovraffollati.

Vorrei richiamare all’uso della mascherina anche gli adulti e gli adolescenti atteso che molto spesso si vedono assembramenti e scarso uso delle mascherine che vanno indossate e non abbassate.

Al fine del contenimento del virus e del tracciamento, si raccomanda a tutti coloro che dovessero mostrare sintomi simil influenzali di rimanere precauzionalmente a casa, evitando contatti sociali e contatti stretti anche con i conviventi e specialmente con le categorie più fragili (anziani, persone affette da altre patologie). Vogliate consultare il vostro medico e tener monitorato il vostro stato di salute.

Per quanto riguarda le scuole rudianesi, al momento non risultano criticità, tutto il personale scolastico sta gestendo in maniera ineccepibile la situazione e i bambini stanno rispettando le regole con estrema diligenza e, riferiscono le insegnanti, con una certa serenità. Spero che si intervenga al più presto sulle criticità legate al trasporto pubblico, atteso che i giovani e i lavoratori costretti a viaggiare sui mezzi pubblici senza il rispetto del distanziamento sociale possono costituire, loro malgrado, una potenziale fonte di contagio per loro stessi, le proprie famiglie e tutta la comunità.

Invito la popolazione a voler scaricare la Rudiano InApp, a consultare il sito istituzionale del Comune di Rudiano e le pagine social del Comune di Rudiano e dei Cittadini al Centro, al fine di essere sempre informati sulle novità normative e le misure adottate dal Governo, dalla Regione Lombardia e, se sarà necessario, anche dal sottoscritto.

Il Sindaco
Alfredo Bonetti

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 09 Dicembre 2020