Aggiornamento del 20.06.2020 ore 20:25

Data di pubblicazione:
03 Luglio 2020
Aggiornamento del 20.06.2020 ore 20:25

Cari Rudianesi,

la situazione nel nostro Comune quanto all’evoluzione epidemiologica, non segnala alcun nuovo caso. I cittadini positivi sono sempre 33 e mentre i decessi per Covid-19 sono fermi a 4.

La settimana che sta terminando è stata ricca di novità:
- si è riunita la Commissione Urbanistica, presidiata dall’Assessore Mauro Barucco, alla presenza del Consigliere di maggioranza Nicola Facchi, degli altri membri tra i quali quelli eletti dalle minoranze, nel corso della quale é stata condivisa la programmazione dei lavori sul territorio e la destinazione dei fondi erogati al nostro Comune per opere da effettuare a breve. Di ciò riferirà l’Assessore Barucco nel corso del prossimo Consiglio Comunale che si terrà a fine mese;
- è stato effettuato un sopralluogo tecnico presso gli impianti sportivi per constatare gli interventi necessari per la loro riqualificazione e presso la scuola dell’infanzia per i lavori di copertura del cortile esterno.
- si sono concluse le iscrizioni al Progetto Butterfly destinato ai bambini della scuola primaria che inizierà lunedì 22 presso i locali della loro scuola. E’ stata dura ma abbiamo raggiunto l’obiettivo di far partire attività estive per i bambini di questa fascia di età, che molti comuni limitrofi non hanno invece organizzato;
- con grande soddisfazione di questa Amministrazione, la cooperativa Sana, con il supporto dell’Age Rudiano, l’Oratorio ed il Parco Oglio Nord, ha promosso a Rudiano il Progetto #MeglioInsieme, attività estive destinate ai ragazzi della scuola media. Le iscrizioni chiuderanno il 24 giugno e le attività inizieranno il 29 giugno: anche la fascia di età della scuola media è stata coperta. A breve partirà anche quella degli adolescenti;
- si è lavorato con gli Uffici Comunali al fine della regolare ripresa di tutti i servizi al cittadino e non solo di quelli urgenti. L’accesso dovrà, comunque, avvenire previo appuntamento telefonico per evitare affollamenti e la formazione di code di utenti fuori dagli uffici nell’attesa del proprio turno;
- al fine di fornire un miglior servizio e soddisfare le esigenze dei cittadini circa lo smaltimento del verde, per risolvere le criticità emerse, si è stabilito di potenziare il servizio secondo modalità che verranno rese note più nel dettaglio la prossima settimana;
- d’intesa con l’Ufficio dei Servizi Sociali, dalla settimana prossima sarà possibile inoltrare nuove domande relative al bando di emergenza alimentare, solo per coloro che non abbiano mai presentato richiesta.

Per quanto riguarda l'emergenza epidemiologica, nuovamente mi vedo costretto a chiedere la collaborazione dei gestori dei locali pubblici nel far rispettare ai propri clienti, specialmente i più giovani, le più semplici regole di comportamento che questo periodo ci impone, ossia mascherina e distanze, sia all’interno del locale e sia anche nelle immediate vicinanze. Ho dovuto constatare, mio malgrado, che alcuni ragazzi, in risposta ai controlli serali effettuati delle autorità competenti per la verifica del rispetto delle regole anzidette, si sono scatenati con atti vandalici in danno al patrimonio pubblico posto al servizio di tutta la cittadinanza.
Invito i ragazzi, più o meno giovani, al rispetto delle regole del buon vivere civile, evitando di parcheggiare le vetture dinnanzi ai cancelli di accesso alle proprietà private, di abbandonare cartoni di pizza e lattine in giro per il territorio comunale ivi compresa la zona in prossimità del santuario e di rompere bottiglie di birra lasciando che i cocci di vetro ricoprano la sede stradale dove circolano auto e biciclette ed il marciapiede dove camminano i pedoni.

#iorestodistante
Il Sindaco
Alfredo Bonetti

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 09 Dicembre 2020