Cari Rudianesi,
anche questa settimana non ho alcun nuovo caso positivo tra i nostri concittadini da segnalare. I casi positivi sono sempre 33 e mentre i decessi per Covid-19 sono fermi a 4. Visto che molti chiedono perché non vengono pubblicati i casi di pazienti guariti, informo che il sottoscritto riceve solo il numero ufficiale dei contagi dall’inizio della pandemia ad oggi.
La prossima settimana si aprirà con l’estremo saluto al caro amico Andrea Cominelli, un uomo generoso e sempre disponibile, Presidente dell’associazione Rudiano Motori cui ha dato tanto e che ha restituito ancor di più a tutta la Comunità rudianese e francese di Sainte-Colombe quale anima del gemellaggio.
Sono consapevole che tutti vorrebbero partecipare alla cerimonia funebre come segno di vicinanza ad Andrea e alla sua famiglia, tuttavia vi ricordo che sono ancora in vigore le restrizioni previste per l’emergenza Covid-19, come il divieto di formare assembramenti e l’obbligo di mantenere le distanze, nonché di indossare la mascherina.
Questa mattina si è tenuto un incontro tecnico con le forze dell’ordine e con il Vice Presidente dell’Associazione Rudiano Motori, per definire l’accoglienza della salma del caro Andrea quando farà rientro nella sua Rudiano e garantire la sicurezza dei cittadini durante la cerimonia che si preannuncia molto partecipata.
Invito, quindi, la popolazione, a seguire scrupolosamente le indicazioni concordate anche con le autorità preposte:
1) prestare la massima attenzione alla segnaletica stradale di modifica alla circolazione nel centro abitato di Rudiano;
2) lasciare libera la piazza per consentire ai parenti e familiari di Andrea di parcheggiare auto e motociclette allorché arriveranno in paese dalla Casa del Commiato di Mombelli;
3) non affollare la chiesa parrocchiale e garantire ai familiari e ai parenti stretti la partecipazione alle esequie all’interno, atteso che la parrocchia può ospitare non più di 72 fedeli;
4) coloro che non potranno accedere alla chiesa, potranno seguire la cerimonia funebre nell'area pedonale che verrà costituita tra la zona antistante alla chiesa e nel tratto di corso Aldo Moro, grazie all’allestimento di altoparlanti;
5) la cerimonia sarà in diretta streaming sul canale Youtube e invito i soggetti più fragili della cittadinanza a voler preferire questa forma di partecipazione alle esequie;
6) vista la rilevanza dell’evento, invito i partecipanti ad evitare di accalcarsi e di aggiungersi a gruppi che già possano costituire assembramento;
7) non ci sarà nessun corteo né per recarsi in chiesa, né per accompagnare la salma al cimitero, dove Andrea verrà tumulato.
Comprendo che in uno momento tanto drammatico come quello che ci apprestiamo a vivere come comunità, gli abbracci e gli stretti contatti fisici possano essere un gesto consolatorio e d’affetto, tuttavia, nonostante la carica virale da Covid-19 paia essersi abbassata, rimangono inalterate le regole di distanziamento sociale e cioè: mantere almeno 1 metro di distanza tra le persone, evitare baci, abbracci e strette di mano.
Le forze dell’ordine, la Polizia Locale, la Protezione Civile Parco Oglio Nord, i volontari dell’associazione anziani e il servizio d’ordine dei motociclisti della Rudiano Motori vigileranno sul regolare svolgimento della cerimonia a tutela dell’incolumità e sicurezza di tutti i partecipanti.
Rinnovo l’invito alle Associazioni a posizionare anticipatamente il proprio labaro in chiesa, nel piedistallo.
Con l’occasione mi stringo a Daniela Zanchi augurandole una pronta guarigione, a @pietro cominelli (Miki), alla mamma Antonia, alle figlie e parenti tutti.
Se Andrea fosse stato presente avrebbe guidato il corteo e organizzato la cerimonia.
Mai mi sarei atteso di dover gestire la sua cerimonia funebre.
Ciao Andrea, guidaci tu!
#iorestodistante
Il Sindaco
Alfredo Bonetti