Aggiornamento del 30.05.2020 ore 20:15

Data di pubblicazione:
30 Maggio 2020
Aggiornamento del 30.05.2020 ore 20:15

Cari Rudianesi,

la situazione nel nostro Comune quanto all’evoluzione epidemiologica é stabile: rimangono fermi a 32 i casi positivi e non 33 come erroneamente indicato nei messaggi precedenti e 4 decessi per Covid-19.

ATS ha estratto 5 concittadini al fine di sottoporli al test sierologico gratuito. Si tratta anche di un’iniziativa per ricostruire statisticamente la popolazione asintomatica.

Nel pomeriggio di oggi si è svolto il mercato comunale del sabato, con tutti gli ambulanti delle categorie merceologiche, e le attività si sono svolte in maniera regolare.
Lo stesso dicasi per le celebrazioni della Santa Messa presso la Chiesa parrocchiale.

Con l’occasione vi segnalo che nel corso della funzione di domani mattina alle ore 11:00, verrà commemorato il 50’ anniversario della costituzione del Gruppo Alpini di Rudiano. Visto che gli Alpini non fanno mai mancare la loro vicinanza alla popolazione specie nei momenti più difficili, vi invito ad un gesto di riconoscenza partecipando alla funzione, cui purtroppo non potrò presenziare personalnente.

Sul versante amministrativo, gli Uffici stanno lavorando alacremente e con celerità al fine di garantire quanto prima l’accesso in sicurezza agli Uffici comunali per le ordinarie attività, seppur su appuntamento. Il personale dipendente e gli amministratori sono stati oggi sottoposti a tampone da parte di ATS così da poter garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e l’incolumità degli utenti.

Il Vicesindaco nella sua funzione di Assessore ai servizi sociali e l’Assessore alla cultura, unitamente alla Responsabile dell’Ufficio Socioculturale stanno lavorando sodo nel tentativo di elaborare un progetto per le attività estive dei bambini e dei ragazzi, che rispetti le rigide e mutevoli prescrizioni normative. Le stesse stanno anche costantemente dialogando con la Dirigente Scolastica portandosi avanti nella condivisione di idee per la ripresa delle attività scolastiche a settembre.

Ai gestori dei locali pubblici e ai loro clienti chiediamo di rispettare le distanze di sicurezza e di evitare assembramenti, nell’interesse di tutti.

Faccio la stessa richiesta anche ai cittadini presso gli esercizi commerciali e i supermercati locali.

Concludo la nota informandovi che oggi è l’ultimo giorno di attività del C.O.C. e per qualsiasi necessità gli utenti possono contattare direttamente il Comune passando per il centralino al numero 030 70 60 711.

#Iorestodistante
Il Sindaco
Alfredo Bonetti

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 09 Dicembre 2020