Cari Rudianesi,
la situazione attuale dei casi nel nostro Comune é immutata: il numero dei decessi per Covid-19 è fermo a 4, mentre il numero dei casi positivi è fermo a 31.
Domani inizierà la Fase2.
La ripresa economica sarà un sollievo, tuttavia non senza insidie. Vi é il fondato rischio che con l’aumento della gente in circolazione si possa assistere ad un aumento - si spera modesto - di occasioni di contagio.
Ci tengo a precisare che da domani le uscite non saranno libere, ma dovranno avvenire nei limiti e per le ragioni previste dall’ultimo DPCM.
Preciso, viste le richieste informalmente pervenute anche agli amministratori, che sarà possibile uscire dal Comune per accedere a servizi e negozi fuori Rudiano.
Da domani i bar e gli esercizi di ristorazione potranno effettuare, oltre alle consegne a domicilio, anche il servizio di asporto. Ricordo che non é possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali e nelle immediate vicinanze. Non é nemmeno consentito che i clienti si ritrovino per consumare cibi e bevande in compagnia in giro per il paese. Sarebbe opportuno effettuare ordini telefonici così da evitare la formazione di assembramenti nell’attesa di essere serviti, non è ammesso il ritrovarsi in gruppo fuori dal locale giustificando l’assembramento con l’attesa dalla consegna di cibi e bevande. Per questo chiedo la collaborazione degli esercenti, che ne sono certo, non mancherà.
Domani sarà il primo giorno di apertura del Centro di Raccolta. Vogliate rispettare l’ordine alfabetico stabilito per evitare accessi incontrollati e per tutelare la salute degli utenti e degli operatori.
Tanti vorrebbero che tutte le attività commerciali e i servizi venissero aperti, ma al contempo tutti vorrebbe vedere meno gente in giro. É difficile trovare il giusto equilibrio tra questi due interessi che potrebbero entrare tra loro in conflitto. Per questo motivo mi rimetto al buon senso e alla prudenza di tutti.
#iorestoacasa
Il Sindaco
Alfredo Bonetti